Tag
Un gruppo di ricercatori dell’Università della Virginia a Charlottesville hanno pubblicato un articolo su “Proceedings of the National Academy of Sciences”, che spiega il rapporto tra ossitocina e ansia. Sembra che la riduzione dei recettori per l’ossitocina sui neuroni corrisponda a un aumento dell’attività di centri cerebrali che innescano uno stato di allarme (e viceversa). L’ossitocina avrebbe un’azione diretta di attenuazione della risposta di paura a una situazione.
http://www.lescienze.it/news/2015/02/11/news/paura_disturbi_ansia_ossitocina_fattori_epigenetic-2479116/