• COOKIE PRIVACY
  • chi sono?
  • Contatti
  • Le mie pubblicazioni
  • Terapia cognitivo comportamentale
  • Mindfulness
  • Psiconcologia
  • DBT
  • Terapia focalizzata sulla compassione
  • EMDR

Mariacristina Rappazzo

~ Psicoterapia cognitivo comportamentale

Mariacristina Rappazzo

Archivi Mensili: novembre 2017

L’Ansia e il Natale

26 domenica Nov 2017

Posted by mariacristinarappazzo in ansia, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

ansia, festività e ansia, Natale

ansia-depressione-milano-sbalzi-umore-feste-natale-psicologa-psicoterapeuta-848x300

Sta arrivando il Natale, pieno di luci e addobbi, pieno di corse per i regali e di preparativi, pieno di emozioni positive e negative. Un periodo che può essere vissuto con euforia e gioia ma anche con ansia o con tristezza, le reazioni sono infatti individuali ed  influenzate dalla storia e dalle caratteristiche della persona e dal contesto nella quale vive.

Soffermiamoci sul perché possiamo provare ansia durante questo periodo e su come poterla gestire.

L’ansia è un’emozione che si presenta ogni volta che la nostra mente avverte un pericolo. Quali pericoli può presentare l’arrivo del Natale? La corsa contro il tempo per pensare ai regali da fare e organizzare gli inviti, difficoltà economiche, incontrare i parenti, confrontarsi con la solitudine, timore di ingrassare a causa dei pasti abbondanti possono essere alcuni campanelli d’allarme che scatenano l’ansia.

Quando ti rendi conto che sei sopraffatta da questa emozione, il passo successivo è fermarti un attimo e cercare di gestirla. Di seguito 5 passi che possono aiutarti:

  • Sperimenta la tua emozione

Osserva ciò che senti, non cercare di sopprimerla o di respingerla, osserva dove nel tuo corpo stai sentendo le sensazioni prodotte dall’ansia e ricorda che non sei la tua emozione, non devi necessariamente agire in base a ciò che ti dice di fare l’ansia.

  • Riconosci la causa

Cerca di individuare quale evento interno o esterno l’ha scatenata, chiediti qual è la minaccia percepita…paura di non fare in tempo a portare a termine gli impegni che prefissati, timore di confrontarti con il giudizio, di non soddisfare le aspettative, di non riuscire ad affrontare una determinata situazione?

  • Controlla i fatti mettendo alla prova i tuoi pensieri

Stai interpretando correttamente la situazione? Ci sono altre possibili interpretazioni? Stai pensando per estremi (pensiero tutto – o – niente, pensiero catastrofico)? Qual è la probabilità che si verifichi il peggio?  Anche se il peggio dovesse accadere, riesci a immaginare di gestirlo con successo?

  • Immagina la situazione nella tua mente ed esattamente cosa potresti fare per gestire in modo efficace la situazione.

Rilassati e prova a immaginare le tue azioni, i tuoi pensieri, quello che dici e il modo in cui lo dici e prova a immaginare di gestire i problemi che potrebbero presentarsi nella situazione temuta.

  • Passa all’azione

Affronta ciò che ti crea ansia, senza evitarlo, se possibile più e più volte e valuta i risultati.

Buon lavoro!

COOKIE PRIVACY

PRIVACY E COOKIE (Questo Blog usa solo cookies tecnici)
Si precisa che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Wordpress.com, pertanto i relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. , proprietaria della piattaforma. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookie. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Qui c'è il link all'informativa completa sulla privacy:

INFORMATIVA:

https://mariacristinarappazzo.wordpress.com/cookie-privacy/

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 11 altri iscritti

Visite

  • 9.566 visite

Blogroll

  • state of mind

Info

via Merulana,183, Roma
+393493553310

Altro da leggere

  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • aprile 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • febbraio 2016 (2)
  • dicembre 2015 (2)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (5)
  • marzo 2015 (2)
  • febbraio 2015 (5)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (2)

Cookie privacy

PRIVACY E COOKIE (Questo Blog usa solo cookies tecnici) Si precisa che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Wordpress.com, pertanto i relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. , proprietaria della piattaforma. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookie. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Qui c'è il link all'informativa completa sulla privacy: INFORMATIVA Se vuoi uscire dal Blog, clicca qui: ESCI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mariacristina Rappazzo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mariacristina Rappazzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...