• COOKIE PRIVACY
  • chi sono?
  • Contatti
  • Le mie pubblicazioni
  • Terapia cognitivo comportamentale
  • Mindfulness
  • Psiconcologia
  • DBT
  • Terapia focalizzata sulla compassione
  • EMDR

Mariacristina Rappazzo

~ Psicoterapia cognitivo comportamentale

Mariacristina Rappazzo

Archivi Mensili: febbraio 2016

disturbo borderline -cose da sapere

21 domenica Feb 2016

Posted by mariacristinarappazzo in disturbo di personalità, Senza categoria

≈ Lascia un commento

parte 2##

(http://www.buzzfeed.com/ariannarebolini/things-people-with-bpd-want-you#.rwk8dVKOmp)

10. Quello che può migliorare la condizione della persona con DPB (disturbo di personalità borderline) è il lavoro con uno psicoterapeuta che conosce come trattare il disturbo.

” Alla fine ho migliorato la mia condizione attraverso la relazione con uno psicoterapeuta che mi ha aiutato con competenza e compassione. Questo rapporto ha permesso che io comprendessi il DPB e il suo ruolo nella mia vita” – MHF

11.  Spesso  le persone con DPB  presentano anche altri disturbi – come abuso di sostanze, depressione, ansia e disturbi alimentari.
“Il Disturbo Borderline è davvero legato al mio disturbo alimentare e sono trattati contemporaneamente. Limitare  e perdere il controllo sono modi che io uso per gestire queste forti emozioni che io provo e che ho difficoltà a regolare. Mi sento come se  io non potessi essere felice e neanche essere triste ma solo potessi essere insensibile, ed i comportamenti che ho usato per raggiungere questo   non sono sicuramente stati salutari.”-Eh

12. Il  DPB  può rendere davvero difficile mantenere i rapporti
” Il BPD ha un enorme impatto sui miei rapporti personali. Poiché io sono così emotivamente sensibile, posso spesso reagire in modo eccessivo a cose che fanno o dicono gli amici o la famiglia comportandomi in modo inefficace per me e  e l’altra persona. Questo rende per me difficile  mantenere le amicizie “. -Andrea Shawl-
“La vera essenza della DPB è che ha un impatto diretto sulla vostra capacità di comunicare, e mantenere rapporti con le persone più vicine a voi. Si può stabilire  un rapporto intenso e  senza preavviso allontanarli il più lontano possibile. Questo ciclo si ripete più e più volte perché, fino al momento in cui non inizi il trattamento, ti manca la capacità di mantenere relazioni in modo funzionale. A fonte di ciò, DPB provoca una grande paura dell’abbandono, pensi – ‘! Ti odio, non mi lasciare’, “-SF

13. Ma può anche rendere i legami affettivi forti
“Ho avuto il privilegio di trascorrere la maggior parte degli ultimi dieci anni creando relazioni  a lungo termine con persone  che ho amato ferocemente e che in passato mi hanno amato  altrettanto ferocemente. Il DPB prevede una più intensa esperienza emotiva, che, in termini delle mie relazioni sentimentali, è stata più un dono che una maledizione”-. MHF

12122435_942030265844035_3930558918467653296_n

14.  La fiducia è estremamente importante

“Una cosa che mi aiuta è la relazione solida con mio marito. Egli è estremamente supportivo – Mi fido di lui al 100% quindi non si verificano  con lui gli stessi problemi di rapporto che creo con gli altri “-Andrea Shaw-
“Nel mio caso, il DPB deriva da traumi infantili – l’abuso e l’incuria che ho avuto da mio padre. Mi è stata lasciata da questa esperienza una sensazione  di essere inutile e amabile, con grandi problemi di fiducia. Vivo nel costante timore di essere respinta dalle persone che amo  e faccio sforzi frenetici per prevenirlo. “-Marra Yates

15. . Così come la  validazione
“Per molti anni, fin da quando avevo circa 12, i miei genitori pensavano che stavo solo cercando di attirare l’attenzione con i miei comportamenti – autolesionismo, crisi di pianto, sintomi depressivi. Non credevano che avevo un problema, così per molto tempo non hanno sostenuto il mio trattamento e non volevano pagare per il mio trattamento. E ‘stato davvero difficile; Mi sono sentito veramente invalidato per un lungo periodo di tempo. “-Eh

16. E la pazienza
“Ho la fortuna di avere una relazione con una persona paziente, che capirà quando sto reagendo in modo eccessivo  e come prendermi per farmi calmare. Per me, l’annullamento di un appuntamento a cena può anche essere devastante. E  se vedo il mio migliore amico trascorrere del tempo con il suo collega credo che io sono sola e non amata. Non posso fare a meno di questa modalità, ma io  cerco di fare del mio meglio per non lasciare  che il DPB  mi impedisca di vivere una vita normale e di formare  relazioni sane. “-MY

Cose importanti da sapere sul Disturbo Borderline di Personalità

11 giovedì Feb 2016

Posted by mariacristinarappazzo in disturbo di personalità

≈ Lascia un commento

prima parte ##

I sintomi del Disturbo Borderline di Personalità (BPD) di solito si presentano nell’adolescenza e nella prima età adulta. Tale disturbo è caratterizzato da instabilità emotiva, reazioni estreme, senso distorto di sé,sentimenti cronici di vuoto,autolesionismo, pensieri suicidari o tentativi di suicidio. In un articolo sulla rivista BuzzFeed (http://www.buzzfeed.com/ariannarebolini/things-people-with-bpd-want-you#.rwk8dVKOmp)vengono riportate 23 cose da sapere sul disturbo che sono tratte dall’espe- rienza di 6 persone che sono affette da BPD. Di seguito le prime 9 importanti informazioni.

12362827_797382407075264_5795083203665807602_o

1.Il BPD può rendere incredibilmente difficile regolare le proprie emozioni “Sono estremamente sensibile agli stimoli emotivi – l’ipersensibilità emozionale è il nucleo della mia esperienza di BPD. A causa di questo, la velocità con cui le mie emozioni fluttuano è mozzafiato,oscillando da un estremo all’altro, da esaltazione a disperazione. Devo lavorare sodo per gestire e regolare le mie emozioni. Questo è molto difficile e qualche volta sono confuso.” -Andrea Shaw

2. Una modalità di affrontare la situazione è dissociarsi dall’ambiente, il che significa psicologicamente o emotivamente staccarsi da ciò che sta accadendo o che li circonda.Ma questo spesso può essere male interpretato. “Pensate a qualcuno che è altamente sensibile che vive in un mondo crudele. Non solo il mondo crudele non valorizza la sensibilità, ma infligge un trauma. A quel dolore sperimentato chi soffre di DBP risponderà utilizzando come strategia di coping la dissociazione, gli altri possono interpretare questa reazione protettiva come rabbia e manipolazione. Se la nostra comunità apprezzasse la nostra sensibilità e comprendesse le nostre risposte al dolore, potremmo stare meglio.” -Mary Hofert Flaherty

3. La dissociazione o depersonalizzazione possono essere incredibilmente spaventose. “La Depersonalizzazione è fondamentalmente un meccanismo di difesa, compare di solito dopo un trauma, ma quando si prova depersonalizzazione cronica – come è capitato a me – si viene catturati in quello stato per mesi. E questo è quello che mi è successo. Non ero depresso. Il modo migliore per descriverlo sarebbe così: Quando sei fatto di marijuana e senti le tue mani come se non fossero le tue o dici qualcosa e ti chiedi,sono stato io a parlare? Con la derealizzazione accade qualcosa di simile a questo. E’stato per me molto spaventoso ed i medici continuavano a dire che era depressione.” -Royal Cumings

4. Il BPD non rende le persone intrinsecamente meschine o arrabbiate “La maggior parte delle persone con disturbo borderline che ho incontrato sono anime molto gentili; sono persone molto gentili. Hanno un cervello sensibile che ha subito traumi o è stato invalidato. Tante persone hanno l’impressione che la gente con BPD sia solo stronza, visto che sbraitano siano più forti. La maggior parte di noi invece è molto dignitosa, siamo persone sensibili e non ci piace ferire le persone. E’ solo un’idea che siamo tutti arrabbiati “. -RC

5. Le persone con disturbo borderline semplicemente non possono scegliere di essere in un modo diverso “Le persone che soffrono di BPD non scelgono di essere in questo modo. Attraverso una serie di studi e di ricerca interiore sono giunto alla conclusione che il mio disturbo borderline è stato causato da una combinazione di due fattori:Una predisposizione genetica e crescere in un ambiente invalidante “-Shelley Fisher

 6. Non si comportano in un certo modo solo per attirare l’attenzione “Ho incontrato una grande quantità di stigma durante la mia malattia, soprattutto da parte delle persone che sostengono che ho scelto di comportarmi  in un certo modo per attirare l’attenzione (in riferimento all’ autolesionismo e ai comportamenti suicidari). Vorrei chiarire che la scelta di farmi del male è stata un’esperienza molto traumatica. “-SF

7. Le persone con disturbo borderline possono passare attraverso anni di diagnosi errata – ed è incredibilmente sconfortante. “Mi è stato diagnosticato un disturbo bipolare un paio di volte, la depressione, disturbi dell’umore ma nulla sembrava giusto. Quando un medico finalmente ha detto che sembrava BPD, più leggevo su questo disturbo più mi dicevo “questo sono io”,Finalmente sono a casa; Ho una diagnosi. Sappiamo che cosa c’è che non va e noi sappiamo cosa fare adesso. “-RC

8. Così, quando finalmente arriva la diagnosi giusta, può essere un sollievo enorme. “E ‘stato davvero bello sapere che non ero la sola a combattere con queste difficoltà. Quando ho saputo che tanta gente soffre di questo disturbo, mi sentivo meglio, perché ho sentito improvvisamente che non ero sola, che non ero pazza “-Erika Hanson

9. Una volta arrivata la diagnosi, può essere un processo faticoso trovare un aiuto adeguato. “E ‘stato tanto faticoso. La prima volta sono stato aiutato dal professore nel mio liceo che aveva notato i miei tagli e mi ha costretto ad andare al centro di consulenza, ma anche lì non hanno davvero saputo come aiutarmi. Alla fine mi hanno detto di trovare io un nuovo terapeuta. Non riesco nemmeno a dirvi da quanti terapeuti sono andato perchè ognuno diceva, ‘Non so come lavorare con lei ; provi ad andare da quest’altro terapeuta! ‘”-Eh

COOKIE PRIVACY

PRIVACY E COOKIE (Questo Blog usa solo cookies tecnici)
Si precisa che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Wordpress.com, pertanto i relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. , proprietaria della piattaforma. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookie. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Qui c'è il link all'informativa completa sulla privacy:

INFORMATIVA:

https://mariacristinarappazzo.wordpress.com/cookie-privacy/

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 11 altri iscritti

Visite

  • 9.566 visite

Blogroll

  • state of mind

Info

via Merulana,183, Roma
+393493553310

Altro da leggere

  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • aprile 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • febbraio 2016 (2)
  • dicembre 2015 (2)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (5)
  • marzo 2015 (2)
  • febbraio 2015 (5)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (2)

Cookie privacy

PRIVACY E COOKIE (Questo Blog usa solo cookies tecnici) Si precisa che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Wordpress.com, pertanto i relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. , proprietaria della piattaforma. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookie. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Qui c'è il link all'informativa completa sulla privacy: INFORMATIVA Se vuoi uscire dal Blog, clicca qui: ESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mariacristina Rappazzo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mariacristina Rappazzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...