• COOKIE PRIVACY
  • chi sono?
  • Contatti
  • Le mie pubblicazioni
  • Terapia cognitivo comportamentale
  • Mindfulness
  • Psiconcologia
  • DBT
  • Terapia focalizzata sulla compassione
  • EMDR

Mariacristina Rappazzo

~ Psicoterapia cognitivo comportamentale

Mariacristina Rappazzo

Archivi tag: validazione

Validare è meglio di invalidare!

14 lunedì Dic 2015

Posted by mariacristinarappazzo in psicoterapia

≈ Lascia un commento

Tag

adolescenti, comunicazione, invalidazione, validazione

VALIDARE: dare valore, confermare, verificare, autenticare, comunicare che si è compreso
INVALIDARE: Rendere o dichiarare non valido, privare di validità e di efficacia, sconfermare, comunicare che quello che l’altro dice, pensa, sente non ha significato.
Un ambiente sociale invalidante punisce la manifestazione delle emozioni o contribuisce alla negazione o alimenta l’escalation emotiva e porta l’individuo a creare confusione in quello che  sente e  ad AUTOINVALIDARSI
Esistono tre tipi di invalidazione:
1. rifiutare in modo indiscriminato i pensieri, sentimenti e comportamenti di un altro.11060016_722699131210259_4164881272755902527_o
Se un genitore utilizza questo tipo di invalidazione con i propri figli, la conseguenza è che questi ultimi smettono di credere a ciò che sentono e iniziano ad autoinvalidarsi dicendosi che quello che pensano, sentono, fanno è inappropriato. Interiorizzando dunque la voce genitoriale, diventano il peggior nemico di loro stessi.
2. non viene considerata o è punita l’espressione emotiva a bassa intensità, diventa degna d’attenzione solo l’alta espressività emotiva. Chi cresce in questi contesti apprenderà che per farsi notare occorre generare un’esplosione emotiva, comportamento che lo porta a disgregolandosi.
3. sminuire le soluzioni trovate dall’altro per risolvere il problema o sopravvalutare le difficoltà. Questo, oltre a compromettere l’autostima potrebbe generare la sensazione di sentirsi impotente di fronte a ciò che accade e quindi senza speranza.

Il formarsi di sentimenti di autosvalutazione e inadeguatezza aumenta il rischio di sintomi depressivi, condotte devianti, disturbi alimentari, tentativi di suicidio, appiattimento emotivo o disregolazione emotiva.

Riferimenti bibliografici:

Marsha Linehan,  DBT skills manual for adolescents  (2014).

Marsha Linehan, DBT skills training (2015)

 

COOKIE PRIVACY

PRIVACY E COOKIE (Questo Blog usa solo cookies tecnici)
Si precisa che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Wordpress.com, pertanto i relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. , proprietaria della piattaforma. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookie. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Qui c'è il link all'informativa completa sulla privacy:

INFORMATIVA:

https://mariacristinarappazzo.wordpress.com/cookie-privacy/

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 11 altri iscritti

Visite

  • 9.566 visite

Blogroll

  • state of mind

Info

via Merulana,183, Roma
+393493553310

Altro da leggere

  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • aprile 2017 (1)
  • settembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • febbraio 2016 (2)
  • dicembre 2015 (2)
  • settembre 2015 (1)
  • agosto 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (3)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (5)
  • marzo 2015 (2)
  • febbraio 2015 (5)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (2)

Cookie privacy

PRIVACY E COOKIE (Questo Blog usa solo cookies tecnici) Si precisa che il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma Wordpress.com, pertanto i relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo la policy di Automattic Inc. , proprietaria della piattaforma. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookie. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser. Qui c'è il link all'informativa completa sulla privacy: INFORMATIVA Se vuoi uscire dal Blog, clicca qui: ESCI

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Mariacristina Rappazzo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Mariacristina Rappazzo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...